#Ten(d)iamocilamano: il servizio di supporto psicologico per il Covid-19
- rspasso
- 29 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
L’iniziativa #ten(d)iamocilamano nasce da un progetto di quattro psicologi che, di fronte all’emergenza Covid-19, hanno deciso di mettersi a disposizione per fornire supporto psicologico a chiunque ne avesse bisogno in questo periodo particolarmente delicato.

In che cosa consiste l’iniziativa #ten(d)iamocilamano?
#ten(d)iamocilamano offre un servizio di sostegno psicologico caratterizzato da due colloqui gratuiti della durata di circa 30 minuti ciascuno.
I colloqui possono essere sostenuti attraverso telefonate, collegamenti Skype, Zoom o attraverso qualsiasi altro canale di comunicazione scelto in comune accordo tra professionista e utente.
L’iniziativa mette a disposizione di chiunque due colloqui completamente gratuiti, in seguito ai quali sarà poi possibile valutare insieme con lo psicologo la possibilità di prolungare gli appuntamenti.
Se dovesse essere necessario proseguire il percorso i colloqui verranno svolti, per tutta la durata dell’emergenza, attraverso il supporto tecnologico a prezzi calmierati. Noi professionisti ci impegniamo, infatti, a mantenere questo tariffario ridotto per venire incontro soprattutto a chi, in questo periodo, sta avendo problemi anche di natura economica legati alle, ben note, difficoltà lavorative.
A chi è rivolta l’iniziativa #ten(d)iamocilamano?
L’obiettivo è quello di sostenere chiunque in questo periodo di emergenza: le persone che soffrono a causa delle limitazioni imposte, i pazienti affetti da Covid-19, i loro familiari, i loro amici e, soprattutto, il personale sanitario che combatte ogni giorno questa guerra, mettendo a rischio la propria incolumità.
Come partecipare a #ten(d)iamocilamano?
Per richiedere i colloqui di supporto psicologico, o per ulteriori informazioni, basta contattare uno dei numeri dei professionisti di seguito elencati.
L'intento è quello di ridurre la sensazione di isolamento e paura e di promuovere il benessere psicologico e sociale.
Chi sono gli psicologi di #ten(d)iamocilamano?
Gli psicologi che hanno lanciato l’iniziativa sono la dott.ssa Kristina Barresi, il dott. Fedele Gubitosi, la dott.ssa Sarah Maresca, la dott.ssa Tania Sagliocco. I professionisti sono tutti psicologi clinici regolarmente iscritti all’albo dell’Ordine degli Psicologi della Campania sezione A.
L’obiettivo, infatti, è quello di raggiungere con il progetto #ten(d)iamocilamano le diverse zone del territorio regionale.
Per quanto riguarda la scelta del professionista, si consiglia di valutare i diversi territori di competenza così che, nell’eventualità in cui si decida il proseguimento del percorso, ad emergenza terminata, il lavoro potrà proseguire negli studi dei singoli professionisti. Tale modalità è, infatti, privilegiata da tutti gli psicologi aderenti all'iniziativa.
Dott.ssa Kristina Barresi: Napoli (NA) e Marano di Napoli (NA) – 328 064 972 7
Dott. Fedele Gubitosi: Benevento (BN) – 338 579 727 8
Dott.ssa Sarah Maresca: Castellammare di Stabia (NA) – 339 663 141 2
Dott.ssa Tania Sagliocco: Agro Aversano (CE) – 339 372 252 5
Comments